08.08: Galway - Aran Islands - Galway (IRL)

 

Galway - Inishmore - Inishmaan - Inisheer - Galway
Giro di 200 Km, regole di volo a vista, 1 ora e 30 minuti di volo totali, altezza 300m (1000ft)
Visibilità buona, venti moderati, assenza di nubi. Temperatura 27°C.
 

 

Galway (EICM) - Inishmore (EIIM) - Inishmaan (EIMN) - Inisheer (EIIR) - Galway (EICM):

La giornata è dedicata alle isole Aran, poco distanti dalla costa e raggiungibili in una ventina di minuti di volo. Lasciato Galway seguiamo la costa fino al Moher Cliff, scogliera conosciuta per essere la più alta in Europa, per poi dirigerci verso Inishmore, delle tre isole la più ad ovest e la più grande. Passiamo la giornata in bicicletta, ammirando il paesaggio, che ci colpisce per gli innumerevoli recinti in pietra che lo dividono in aree piccole fino a 500 metri quadrati. Più avanti, seguendo la costa, ci fermiamo in una piccola baia per fare il bagno nelle acque dell'Atlantico. La sabbia è fine ed ha un colore argento, la temperatura dell'acqua è di 17°C. Sulla via del ritorno accorciamo la strada passando per una mulattiera e varcando il punto più alto dell'isola.
Nel tardo pomeriggio decolliamo da Inishmore per atterrare a Inishmaan e in seguito a Inisheer. Sulla via del ritorno scattiamo alcune foto al Moher Cliff, ora illuminato dal sole, per poi atterrare a Galway.
Gli aeroporti delle isole Aran, con piste in asfalto non più lunghe di 500m, irregolari e con condizioni di vento al traverso, sono serviti più volte giornalmente da una compagnia aerea, che per movimento porta nove passeggeri (velivolo impiegato: bimotore Normann Islander).

 

Le scogliere del Moher Cliff

   

Poco prima dell'atterraggio a Inishmore

   

Uno degli aspetti tipici del paesaggio

   

La baia

  

Decolliamo da Inishmore per Inisheer

  

La punta sud-est di Inishmaan

  

Il Moher Cliff al ritorno

  

Di nuovo a Galway, pure qui è alta stagione

 

torna alla pagina iniziale

 
(C) 2003 Alidalbatros